08 Marzo 2023
IL GIOCO
IL GIOCO
IL GIOCO
Il gioco è un’attività che i cuccioli praticano fin dai primi mesi di vita ma, anche i cani adulti sono dei veri e propri giocherelloni, spesso dipende anche dal carattere del cane, ma in generale tutti amano giocare e trascorrere del tempo con il proprio umano.
Per il cane adulto il gioco serve per creare e rafforzare rapporti sociali sia con i suoi simili che con gli umani. Attraverso il gioco il cane esplora i suoi limiti e le sue abilità, acquisisce abilità fisica e mentale e allena anche la muscolatura.
Il gioco è un momento in cui le emozioni si fondono e il proprietario è parte attiva nelle dinamiche che si creano; impareremo che giochi proporre e a strutturare le attività più consone in base alla soggettività del cane e alla situazione in essere
L’atto del giocare inoltre può essere considerato un indicatore di benessere del cane in quanto, ad esempio negli animali malati, stressati, che vivono in condizioni inadeguate, uno dei primi comportamenti a sparire è proprio il gioco.
OBBIETTIVO FONDAMENTALE… DIVERTIRSI GIOCANDO INSIEME!
Il corso è strutturato in 3 lezioni della durata di 1 – 1,15 ora con cadenza nei weekend e infrasettimanale.